Wilmok per la Santa Sede – Expo Osaka 2025
Come marchio nato a Roma, Wilmok è orgogliosa di collaborare con la Santa Sede per il Padiglione Vaticano a Expo 2025 Osaka. Un progetto che unisce tradizione, sostenibilità e artigianalità italiana, portando un messaggio di bellezza e responsabilità su un palcoscenico mondiale.
Il tema di Expo 2025
Il filo conduttore dell’Expo è “Progettare la società futura per le nostre vite”, un invito a immaginare come vogliamo vivere e quale futuro desideriamo costruire insieme. I tre sotto temi — Salvare le vite, Valorizzare le vite, Collegare le vite rappresentano valori condivisi che ispirano anche la nostra collaborazione.
Le creazioni Wilmok per Expo
Cravatte artigianali su misura
Realizzate in Italia con il 100 per cento di plastica riciclata, queste cravatte rappresentano eleganza e innovazione con uno sguardo al futuro.
Foulard in seta di Como
Prodotti in pura seta comasca, riportano una mappa stilizzata della Città del Vaticano. Un omaggio al cuore di Roma e un simbolo di dialogo culturale.
Ogni pezzo esprime la filosofia di Wilmok: radici solide nella tradizione, attenzione al domani e creazioni pensate per durare nel tempo.
“Expo 2025 ci sfida a immaginare come vivere insieme in una società sostenibile e dignitosa. Attraverso l’artigianato di Wilmok, il Padiglione della Santa Sede porta un messaggio di bellezza, continuità e speranza che parla a tutte le culture.”
- Parole di S.E. Mons. Rino Fisichella
Questa collaborazione interpreta perfettamente la missione dell’Expo: progettare una società futura che metta al centro la vita, l’unità e l’innovazione. Allo stesso tempo conferma il ruolo di Wilmok come ambasciatore dell’artigianato italiano sostenibile nel mondo.
Scopri di più sulla nostra collaborazione con il Padiglione della Santa Sede a Expo 2025 Osaka su Instagram: